Ai sensi della Direttiva 2009/136/CE e art.122 Codice Privacy, sono presenti solo cookies tecnici di sessione e non viene eseguita nessuna profilazione utente.
Sito conforme alle linee guida W3C consortium, alla Legge 7 mar 2001 n.62, al DL.vo 30 giu 2003 n.196, alla Legge 9 gen 2004 n.4.
Questo sito non è una testata giornalistica, viene aggiornato periodicamente sulla base del materiale disponibile e in forma amatoriale.
MagicoVeneto non ha scopo di lucro, non fa pubblicità e nemmeno contiene pubblicità occulta o link nascosti o ingannevoli. Tutto il materiale disponibile è presente nel sito, non forniamo depliants, guide e mappe. Non rispondiamo ad informazioni o notizie che vanno richieste agli enti preposti quali: comuni, pro-loco, associazioni e guide turistiche, Cai, Fiab, ecc...
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori, incidenti possibili durante le escursioni, non partecipa e non garantisce date e orari di manifestazioni e avvenimenti. Pertanto declina ogni responsabilità diretta o indiretta e avverte che descrizioni, itinerari, notizie presenti nel sito vanno visti solo come indicazioni di massima per preparare le proprie uscite.
biotopo laghetto di Gares e cascata orrido delle Comelle - Canale d'Agordo, Belluno Dolomiti
biotopo lagetto di Gares alle Comelle, Gares di Canale d'Agordo
Dai pressi del parcheggio si percorre l'interessante e suggestivo percorso naturalistico del biotopo del Laghetto di Gares, quindi si può affrontare la ripidissima salita che conduce ai piedi della grande cascata.
escursione alla cascata di Gares e all'orrido delle Comelle, Canale d'Agordo Val di Gares
In fondo alla Val di Gares uno tra i più suggestivi spettacoli che la natura sa offrire generosa: una grande cascata.
Dopo essere stata imbrigliata nella lunghissima Valle delle Comelle, l'acqua che scende dal vastissimo e lunare altipiano delle Pale di San Martino (sui 3000 metri di quota) scava una profonda forra e sbuca sopra un'altissima quinta rocciosa dove è costretta ad un fragoroso salto nel vuoto di una cinquantina di metri.
E' la spettacolare e scenografica cascata delle Comelle.
Si può continuare a salire, verso sinistra, per un sentiero ripido e nell'ultimo tratto attrezzato fino ad arrivare proprio sopra la cascata all'imbocco dell'orrido delle Comelle.
Più oltre il sentiero continua, sempre molto impegnativo, e conduce in cinque/sei ore sull'altopiano delle Pale di San Martino.
Attenzione: la parte alta del sentiero, sopra la cascata, è un itinerario riservato solo ad esperti, molto esposto ed in parte attrezzato.
Anche la salita per arrivare ai piedi della cascata si svolge su terreno boscoso molto ripido e scivoloso per le continue radici degli abeti.
Da affrontare con attenzione e calzature da escursionismo e molta prudenza.
Biotopo laghetto di Gares, cascata e orrido delle Comelle - Dolomiti val Biois, Canale d'Agordo alta valle di Gares
Dalla statale Agordina (Belluno) giunti a Cencenighe Agordino si svolta a sinistra verso Falcade e si arriva al bellissimo paese di Canale d'Agordo, noto ai più per l'illustre suo figlio Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I.
Attraversata la piazza ci si inoltra nella bellissima e paradisiaca Valle di Gares che si percorre fino al termine della strada.
nota
Il parcheggio nei pressi del Biotopo del laghetto di Gares, poco prima del rifugio Capanna Comelle, nel periodo estivo è a pagamento.