Ai sensi della Direttiva 2009/136/CE e art.122 Codice Privacy, sono presenti solo cookies tecnici di sessione e non viene eseguita nessuna profilazione utente.
Sito conforme alle linee guida W3C consortium, alla Legge 7 mar 2001 n.62, al DL.vo 30 giu 2003 n.196, alla Legge 9 gen 2004 n.4.
Questo sito non è una testata giornalistica, viene aggiornato periodicamente sulla base del materiale disponibile e in forma amatoriale.
MagicoVeneto non ha scopo di lucro, non fa pubblicità e nemmeno contiene pubblicità occulta o link nascosti o ingannevoli. Tutto il materiale disponibile è presente nel sito, non forniamo depliants, guide e mappe. Non rispondiamo ad informazioni o notizie che vanno richieste agli enti preposti quali: comuni, pro-loco, associazioni e guide turistiche, Cai, Fiab, ecc...
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori, incidenti possibili durante le escursioni, non partecipa e non garantisce date e orari di manifestazioni e avvenimenti. Pertanto declina ogni responsabilità diretta o indiretta e avverte che descrizioni, itinerari, notizie presenti nel sito vanno visti solo come indicazioni di massima per preparare le proprie uscite.
Caorle, Veneto Orientale, Venezia litorale Adriatico
'Scogliera Viva': sculture sui massi della diga foranea lungomare di Caorle
Sospesi tra l'orizzonte marino e la massicciata di protezione da quell'affascinante mondo liquido, dei segni della creatività umana aspettano pazientemente l'opera del tempo, del sole e dell'acqua per dissolversi in quella sabbia che, come un fiume solido, segna la costa di Caorle, antico e splendido borgo lagunare.
Scogliera Viva è il nome della manifestazione che si perpetua già da oltre dieci anni.
Una serie di sculture di artisti famosi che hanno inciso direttamente i grossi massi posati per frenare l'irruenza ed il vigore dell'Adriatico, mare docile, ma pur sempre forza della natura.
Le opere si aggiungono di anno in anno e ricoprono numerose già buona parte del rettilineo per un paio di chilometri.
Affascinante è la visita in pieno inverno, quando si può gustare il corposo silenzio del mare e la gelida brezza della solitudine, accarezzando quei massi posti sulla linea di confine tra mondo liquido e mondo solido, tra enigmi mentali e misera, dura, concretezza.
Caorle, tra terra e mare
Caorle si raggiunge facilmente percorrendo l'autostrada Venezia-Trieste (A4) uscendo a San Stino di Livenza.
Evidenti indicazioni conducono con sicurezza in direzione Caorle. Incrociata la statale 'Triestina' (Venezia-Trieste) tra San Donà di Piave e Portogruaro.
Si percorre il lunghissimo rettilineo che, attraverso campagne aperte con grandi coltivazioni estensive, conduce direttamente a Caorle.
Circa 15 chilometri dall'uscita dell'autostrada.
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni. Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc. Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie. Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili. Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.