nota importante
L′elenco, ed eventuali informazioni fornite, hanno solamente scopo divulgativo generale, per i dettagli informarsi preventivamente presso gli enti interessati.
- MV non è collegato con le iniziative elencate, declina ogni responsabilità diretta o indiretta per variazioni o errori di segnalazione
- MV non sponsorizza nulla e non ne ricava nulla dalle iniziative proposte
- MV non collabora con gli organizzatori e non ha alcuna responsabilità nelle manifestazioni
- Si suggerisce di informarsi attentamente visitando i siti linkati o direttamente presso i promotori delle iniziative
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
I dati presenti in questo sito sono ricavati da elenchi pubblici, internet e/o dai siti dei relativi enti o attività, da pubblicazioni cartacee o segnalati direttamente dagli interessati.
Pur verificati con cura, possono contenere errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati, personalmente verificati col massimo impegno, tuttavia
si declina ogni responsabilità per possibili disguidi.
In particolare
non si garantiscono le date e i luoghi esatti dei mercatini, spesso soggetti a variazione.
Mercatini, manifestazioni e avvenimenti ricorrenti a Venezia e nel veneziano |
---|
dove | quando | avvenimento | info |
Cavallino Treporti | seconda domenica giugno | Palio remiero delle contrade | www.comune.cavallinotreporti.ve.it |
Chioggia | seconda domenica del mese | Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo | www.chioggia.org |
Chioggia | terza settimana di giugno | Palio dela Marciliana | marciliana.it |
Chioggia | seconda metà luglio | Sagra del pesce | www.chioggia.org |
Dolo | quarta domenica del mese, esclusi luglio agosto | Antiquariato oggettistica allo squero monumentale | www.comune.dolo.ve.it |
Dolo | agosto | Sagra di San Rocco, Antica fiera del bestiame | www.prolocodidolo.com |
Gruaro | inizio settembre | Sagra della 'Rassa' (anatra alla griglia) | www.sagradellarassa.it |
Martellago loc.Maerne | periodo natalizio | Presepio vivente | www.presepioviventemaerne.it |
Mestre | primo sabato del mese esclusi luglio agosto | Mercatino Bric à Brac | |
Mira | perido natalizio | Mercatini di Natale | www.prolocomira.it |
Mirano | San Martino (11 novembre) | Zogo dell'oca | www.giocodelloca.it |
Mirano | metà gennaio | Festa del radicchio e sapori della tradizione veneta | www.giocodelloca.it |
Mirano | terza domenica del mese, esclusi luglio agosto | Mercatino antiquariato | www.comune.mirano.ve.it |
Mirano | 25 aprile | Mostra-mercato Fiori a Mirano | www.vivimirano.it |
Mirano | prima domenica di settembre | Festival delle Bande Musicali | www.prolocomirano.it |
Noale | seconda domenica del mese escluso luglio agosto | MercatiNoale - Mostra mercato dei Trovarobe | www.comune.noale.ve.it |
Noale | seconda domenica di aprile | Noale in fiore | www.proloconoale.it |
Noale | fine maggio | Infiorata del Corpus Domini | www.proloconoale.it |
Noale | inizio giugno | Palio di Noale e mercatino medioevale | www.proloconoale.it |
Portogruaro | secondo sabato del mese, esclusi luglio agosto | Mercatino antiquariato e modernariato | www.comune.portogruaro.ve.it |
Quarto d'Altino | 5 gennaio | Pan e Vin sul Sile | www.comune.quartodaltino.ve.it |
Quarto d'Altino | periodo natalizio | Mercatino di Natale | www.comune.quartodaltino.ve.it |
Salzano | fine maggio | Festa della filatura e del baco da seta | www.prolocosalzano.it |
Salzano | fine ottobre/primi novembre | Festa della zucca | www.prolocosalzano.it |
Salzano | marzo | Carnevale della Monica | www.prolocosalzano.it |
Salzano | seconda metà agosto | Sagra di San Bortolo | www.prolocosalzano.it |
San Donà di Piave | ultimo sabato del mese, escluso settembre | Mercatino antiquariato | www.sandonadipiave.net |
Venezia | primi di aprile | Su e zo par i ponti di Venezia | www.suezo.it |
Venezia | seconda metà ottobre | Maratona di Venezia | www.venicemarathon.it |
Venezia | domeniche aprile maggio settembre ottobre dicembre | Mercatino antiquariato in Campo San Maurizio | www.mercatinocamposanmaurizio.it |
Venezia - Burano | febbraio | Carnevale di Burano | events.veneziaunica.it |
Venezia | terza domenica di luglio | Festa del Redentore | events.veneziaunica.it |
Venezia | terza domenica di novembre | Festa della Madonna della Salute | events.veneziaunica.it |
Venezia | Ascensione (giugno) | Regata dea Sensa e Sposalizio del mare | www.comune.venezia.it |
Venezia | prima domenica di settembre | Regata Storica | www.comune.venezia.it |
vedi anche
- mercati settimanali ricorrenti a Venezia e terraferma veneziana
- manifestazioni ricorrenti, feste annuali, sagre, fiere, a Venezia e terraferma veneziana
- mercati hobbistica, oggettistica, antiquariato, robevecchie, collezionismo, a Venezia e terraferma veneziana
- manifestazioni ricorrenti, fiere, mercatini antiquariato nel Veneto Orientale
- elenco dei Comuni del veneziano, terraferma, Veneto Orientale, con informazioni e contatti
|
bibliografia Venezia, laguna veneta e terraferma veneziana |
---|
titolo | autore | edizione |
I misteri di Venezia | Alberto Toso Fei | 2022 - Editoriale Programma |
Passeggiando per... la Riviera del Brenta | autori vari | 2013 - Storti Edizioni |
Storia di Venezia | P.Scandaletti | 2013 - Biblioteca Immagine |
Venezia in guerra - Quattordici secoli di storia, politica e battaglie | Federico Moro www.federicomoro.it | 2011 - Studio LT2 Editore |
Fatti e misfatti di idraulica lagunare | L. Dal Paos | 2010 - Istituto Veneto Scienze |
Da Padova a Venezia nel medioevo. Terre mobili, confini, conflitti | R.Simonetti | 2009 |
Venezia e la terraferma | I.Cacciavillani | 2008 - Panda Edizioni |
Le lagune del Veneto orientale - itinerari in bicicletta | R.Kruger, L.Castelli | 2008 - Ediciclo Portogruaro |
La laguna di Venezia - itinerari in bicicletta | R.Kruger, L.Castelli | 2008 - Ediciclo Portogruaro |
In bicicletta nelle terre di Venezia | P.Berati, S.Berati, R.Marin | 2006 - Ediciclo Portogruaro |
In laguna da Venezia a Grado | F.Masiero | 2004 - Il Leggio Libreria Editrice |
Intorno a Venezia | L.Franco | Edizioni Manfrini |
La meravigliosa Riviera del Brenta | P.Tieto | Panda Edizioni |
Il parco dei fiumi Lemene, Reghena e laghi di Cinto | autori vari | 2003 - Ediciclo Portogruaro |
Venezia e provincia | Collana Guide d'Italia | Touring Club Italiano |
La Laguna di Venezia | M.Zanetti | Nuova Dimensione Editore |
Le lagune del Veneto orientale | C.Marcolin, I.Simonella, M.Zanetti | Nuova Dimensione Editore |
San Marco per sempre | Alvise Zorzi | 1998 - Oscar Mondadori Storia |
Il museo archeologico nazionale e le aree archeologiche di Altino | M.Tirelli | 1993 - Editoriale Programma |
Chioggia. L'XI e la XII isola della Serenissima | Mario Marcozzi | 1982 - Multigrafica Editrice |
Una città, una repubblica, un impero. Venezia 697-1797 | Alvise Zorzi | 1980 - Mondadori |
Venezia e il suo estuario - Guida storico-artistica | G.Lorenzetti | 1926, 1994 - Lint Editoriale |
Memorie storiche dello stato antico e moderno delle lagune di Venezia | B.Zendrini | 1811 - Padova |
cartografia Venezia, laguna veneta e terraferma veneziana |
---|
titolo | editore | scala |
Veneto | Touring Club Italiano | 1:200.000 |
Provincia di Venezia | Danilo Zanetti Editore - Montebelluna | 1:130.000 |
CartaVenezia - solo per i residenti nella Regione Veneto
trasporti pubblici su natanti, vaporetti di linea a Venezia e nelle isole lagunari
|
informazioni a Venezia
|
nota molto importante per i cicloturisti |
biciclette a Venezia e trasporti pubblici su natanti, vaporetti di linea
A Venezia, in tutta la città, tranne che a piazzale Roma e sul ponte lagunare, è vietato circolare in bicicletta, anche a piedi spingendo la bici a mano.
Non ha senso quindi trasportare la bicicletta in città.
Le corse di linea dei vaporetti 'urbani' generalmente non possono trasportare mezzi quali le biciclette, mentre le biciclette vengono regolarmente trasportate nei traghetti 'extraurbani' che portano alle isole, quali Lido, isole di Pellestrina e Chioggia.
per chi arriva a Venezia in bicicletta
- per chi arriva a Fusina seguendo l'itinerario della 'Ciclovia del Brenta', attualmente non vi sono traghetti con trasporto bici verso Venezia città
- tra Fusina e Mestre le strade urbane sono molto problematiche, dovendo attraversare tutta la zona industriale di Marghera
- il ponte translagunare tra Mestre e Venezia è molto problematico in bicicletta e non ha senso percorrerlo se la meta è visitare Venezia, bisogna purtroppo percorrerlo se si vogliono raggiungere le isole 'extraurbane' con il traghetto che parte dal Tronchetto
- conviene trovare una sistemazione logistica in terraferma e raggiungere Venezia con i mezzi pubblici sia natanti, per esempio da Fusina, che con autobus da Mestre
- a Fusina si trova un grande campeggio (camping) probabilmente aperto tutto l'anno (informarsi...)
- a Mestre, vicino alla stazione ferroviaria ex Poste di piazzale Favretti, vi è un grande parchegggio per biciclette custodito e a pagamento.
- lungo la Riviera del Brenta, specie nei paesetti un po' fuori mano, vi sono degli agriturismo e bed & breakfast
- per caricare la bici sul treno conviene prendere in considerazione la stazione ferroviaria di Mestre
considerazioni
- informarsi preventivamente presso gli uffici delle Ferrovie per il trasporto bici da Venezia o da Mestre
- informarsi agli uffici turistici di Venezia e trasporti pubblici di Venezia
- nonostante i gran bei proclami e le solite buone intenzioni, nonostante 'si punti molto' sul turismo 'sostenibile', per chi arriva a Venezia in bicicletta sorgono immediatamente difficoltà non solo per il vitto e l'alloggio ma soprattutto per 'piazzare' la bici da qualche parte, visto che non sono previsti depositi appositi e convenzioni particolari
- quando si tratta di manifestazioni (anche ciclistiche) organizzate, o importanti, o promosse da enti turistici (per non parlare se hanno risonanza televisiva), allora tutti sono splendidi, generosi, disponibili a risolvere tutte le difficoltà,
se invece si viaggia da soli o non organizzati allora la situazione è completamente diversa, si è trattati da 'signor nessuno'...
- A Venezia il turismo 'povero' non sempre è ben gradito, e il turista in bici viene classificato in questa categoria.
Noi cicloturisti, invece, abbiamo una prospettiva 'differente'... verrà il giorno, nel frattempo (sempre per non aspettare che la vecchiaia faccia il suo corso) bisogna arrangiarsi e portare un po' di pazienza a Fusina, Marghera, Mestre e Venezia.
Oppure, più snobbisticamente, scegliere di evitare Venezia.
- come sempre, ci auguriamo che qualche persona che 'preme i bottoni' prenda di cuore questa situazione e pensi anche al cicloturismo, che coi tempi che corrono potrebbe diventare elemento di fondamentale importanza, specie nel retroterra veneziano, se non a Venezia perfino 'troppo' fortunata sul profilo turistico
|
nota importante
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni.
Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.