parchi giardini aree pic-nic | |
---|---|
BL - Pieve di Cadore (Cadore) | |
Parco Roccolo e monte Castello (sito naturalistico Comune) www.comune.pievedicadore.bl.it Splendide visioni sul lago di Centro Cadore, boschi romantici, casetta di Babbo Natale e area ricreativa per bambini, bella passeggiata, visita agli ex forti di monte Rico e Batteria Castello. | |
BL - San Vito di Cadore (Cadore) | |
Parco lago di Mosigo (area ricreativa Comune) www.comune.sanvitodicadore.bl. Tranquillo e romantico parco sul laghetto adiacente agli impianti sportivi, con vaste aree naturalistiche e possibilità di partire per facili passeggiate. | |
BL - Sospirolo (Valbelluna) | |
Area Naturalistica Val Falcina (area ricreativa Pubblico) www.sospirolo.net Area ricreativa ex Pro Loco Monti del Sole di Sospirolo, ora dell'Ente Parco Dolomiti Bellunesi, possibile escursione al Sentiero Naturalistico Val Falcina e visita Cadini del Brenton e Cascata La Soffia poco lontano (alla Soffia bar/ristorante) | |
PD - Baone (Euganei) | |
Parco Giardino Botanico 'delle ginestre' a Rivadolmo (area ricreativa Comune) www.comune.baone.pd.it Il parco delle ginestre nasce dalla rinaturalizzazione dei resti di una vecchia cava di scaglia rossa a Rivadolmo di Baone. Si estende per circa 3 ettari tra la strada provinciale dei Colli Euganei che unisce Este con Cinto, Vo e Teolo. | |
PD - Battaglia Terme (Euganei) | |
Parco ex cava di monte Croce (sito naturalistico Pubblico) www.comune.battaglia-terme.pd. Si trova accanto alla rotonda delle Terme Galzignano. Vasta area rinaturalizzata, molto interessante, della ex cava. Adatta ad osservazioni naturalistiche-geologiche e tranquillo passeggio. | |
PD - Curtarolo (Padovano) | |
Area ricreativa 'Palazzina' (area ricreativa Concessione) www.comune.curtarolo.pd.it Gps: N45 32 05.1 E11 49 16.3 Lungo il fiume Brenta, vasto bosco selvatico di arenile, piccola spiaggia, pista ciclabile | |
PD - Piazzola sul Brenta (Padovano) | |
Area Naturalistica del Brenta (sito naturalistico Pubblico) www.comune.piazzola-sul-brenta Vasta area naturalistica dietro la Villa e fino al ponte di Carturo, lungo il Brenta e le ex cave | |
PD - Rubano (Padova) | |
Parco Etnografico e Laghetto di Bosco di Rubano (area ricreativa Privato) www.parcodirubano.org Ricostruzione di un casone veneto, con arredi, fattoria didattica, laghetto, orti sociali | |
PD - Vigodarzere (Padova) | |
Zona ricreativa lungo il Brenta (area ricreativa Pubblico) www.comune.vigodarzere.pd.it Vasta zona naturalistica/ricreativa lungo l'argine del fiume Brenta lungo la pista ciclabile dell'Anello fluviale attorno a Padova, molto frequentato e adatto al jogging e al passeggio. Lungo il percorso anche lo straordinario sito della ex Certosa di Vigodarzere (visitabile solo esternamente). Abbinato al altri tratti d'argine, come raggiungere il ponte di Limena oppure il ponte di Torre, permette lunghi anelli completamente su argini sterrati perfetti in tutte le stagioni per belle passeggiate o con la city-bike. | |
RO - Rosolina (loc. Rosolina Mare) (Delta) | |
Giardino botanico litoraneo di Porto Caleri (sito naturalistico Pubblico) Vasta area naturalistica con pineta litorana, dune fossili, spiaggia libera selvatica, paludi. Buona parte é accessibile tutto l'anno, non vi sono attrezzature turistiche, il percorso guidato, con sentieri curati, ponticelli, punti sosta con cartelli didascalici é accessibile dal Centro Forestale e a pagamento, aperto solo in alcuni giorni nel periodo estivo. Non si possono accendere fuochi e sostare con pic-nic, non vi sono attrezzature nella spiaggia libera. Merita indubbiamente la visita, anche fuori stagione, anche in inverno. | |
TN - Castello Tesino (Lagorai) | |
Parco Cascatella (area ricreativa Concessione) www.comune.castello-tesino.tn. Parco naturalistico con una grande bellissima cascata d'acqua. Piccolo chiosco aperto solo d'estate. | |
TN - Grigno (Valsugana) | |
Area ricreativa di Tezze Valsugana (bici-grill Concessione) www.comunegrigno.it Simpatico bar-ristorante lungo la pista ciclabile della Valsugana, sosta fondamentale lungo il percorso, accessibile anche in auto dalla strada della Valsugana. | |
TN - Pergine Valsugana (Valsugana) | |
Parco del Castello (sito naturalistico Comune) visit.comune.pergine.tn.it Abbinabile alla visita del Castello di Pergine e con il giro delle mura | |
TV - Crespano del Grappa (PrealpiTV) | |
Parco Alpino - Vivai Lastego (area ricreativa Pubblico) www.comune.creapano.tv.it Parco curato dagli Alpini di Crespano, nei pressi dei Vivai Lastego, molto bello e ombreggiato denominato Parco Al Castagner dea Madoneta per un impontente albero monumentale di Castagno, con possibilità di fare alcune belle passeggiate | |
TV - Moriago della Battaglia (PrealpiTV) | |
Isola dei Morti (sito naturalistico Comune) www.comune.moriago.tv.it Parco storico in riva al fiume Piave ai piedi del Montello, dove si svolse la 'Battaglia della Vittoria' della grande guerra. Viali della memoria, chiesa votiva, monumenti vari. Parco sempre aperto ma ristoro solo in stagione estiva e domeniche primaverili. Luogo meditativo molto tranquillo. Adatto al jogging e al nordic walking. | |
TV - Quinto di Treviso (Treviso) | |
Oasi del Mulino di Cervara (sito naturalistico Privato) www.oasicervara.it Oasi naturalistica lungo il fiume Sile, mulino ad acqua, capanni osservazione uccelli, orto botanico, piccolo museo. | |
TV - Revine Lago (PrealpiTV) | |
Parco archeologico del Livelet (area storica Concessione) www.comune.revine-lago.tv.it Si trova sull'istmo dei due laghetti di Revine Lago e Colmaggiore di Tarzo. Tutto il perimetro dei due laghi è interessante e praticabile. L'ingresso all'area archeologica, con villaggio preistorico, è a pagamento e aperta la domenica con guide (vedi scheda). | |
VE - Martellago (Venezia) | |
Parco laghetti (sito naturalistico Comune) www.comune.martellago.ve.it Gps: N45 31 46.2 E12 09 55.2 Vasto parco sub-urbano tra Maerne, Martellago e Olmo, risultato della riqualificazione, con valorizzazione di laghetti e aree umide, di una ex-cava. Belle passeggiate, vasta area giochi per bambini, osservazione di uccelli. | |
VE - Venezia (Venezia) | |
Forte Malghera a Mestre (area ricreativa Comune) Isola artificiale del grande forte Marghera (XVIII-XIX secolo), ai margini della laguna nei pressi del ponte translagunare. Alcune palazzine e attrezzature sono state recuperate da associazioni varie a formare musei, mostre, avvenimenti vari e ricreativi. Il resto semi-abbandonato si presta a passeggiate e visite naturalistiche. Merita in ogni caso la visita. | |
VE - Venezia (Venezia) | |
Parco San Giuliano a Mestre (area ricreativa Comune) Grande parco urbano sul margine della laguna di Venezia, con attrezzature varie, ristoro, darsena per barche, percorsi per jogging e molto altro. | |
VI - Gallio (Altipiani) | |
Percorso didattico-forestale della Valle di Nos (sito naturalistico Pubblico) www.comune.gallio.vi.it Facile percorso escursionistico nel bosco con numerosi pannelli didattici, due ampie aree adibite a pic-nic con numerosi tavoli. | |
VI - Marostica (Bassano) | |
Parco delle Mura (area ricreativa Comune) www.comune.marostica.vi.it Parco cittadino lungo il sentiero dei Carmini che dalla piazza Scacchi conduce al Castello Superiore. Bellissime vedute scenografiche. | |
VI - Mussolente (Bassano) | |
Oasi di San Daniele (sito naturalistico Pubblico) Gps: N45 48 17.9 E11 48 48.2 Interessante area rinaturalizzata, zona umida, brevi percorsi naturalistici attrezzati con passerella di legno, percorso vita. | |
VI - Tezze sul Brenta (Bassano) | |
Parco Comunale dell'Amicizia, o parco degli Alpini (spiaggia, lago, fiume Concessione) www.comune.tezze.vi.it Vasta area golenale lungo il fiume Brenta, vicino al ponte di Friola. | |
VI - Valbrenta (Valsugana) | |
Parco Grotte di Oliero (sito naturalistico Concessione) www.grottedioliero.it Gps: N45 50 46.8 E11 40 04.4 Parco a pagamento annesso e abbinato alla visita alle famose Grotte dell'Oliero. | |
VI - Valdagno (AltoVicentino) | |
Parco La Favorita (parco urbano Pubblico) www.comune.valdagno.vi.it Gps: N45 38 59.8 E11 18 17.4 Bel parco cittadino in centro a Valdagno, zona Ospedale Impianti Sportivi Scuole. Apertura giornaliera, ristoro-bar all'ingresso. | |
totale: 26 |