⇑  
⇐  
⇓  
⇐  ⇑  
~  MagicoVeneto  >> Altipiani > Roana > SelvArt
SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, Altopiano Asiago Sette Comuni

SelvArt, Mezzaselva di Roana, Altopiano Asiago Sette Comuni

SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva sul monte Erio

Si tratta di alcune installazioni artistiche, curate da una associazione locale, realizzate da qualche anno durante una annuale manifestazione utilizzando il materiale in loco che la natura stessa offre, soggette quindi al degrado naturale.
Ad ottobre 2018, forse per riprendersi i suoi spazi, si è scatenata la furia degli elementi con il noto uragano Vaia.
In questa zona ha colpito duro, schiantando numerosissimi alberi del bosco e devastando pesantemente tutto il pendio del monte.
Molte delle installazioni artistiche, affrettando il loro naturale degrado, sono andate distrutte o gravemente danneggiate.
Nella primavera del 2020, nonostante la difficile situazione dovuta all'altra furia del Covid-19, si è provveduto a ripristinare alcune installazioni artistiche e a realizzarne di altre.
Il bosco attorno è stato quasi del tutto risistemato, ma sono ancora in corso lavori di pulitura e recupero, che si prevede dureranno per qualche anno ancora.
Nonostante tutto l'esuberanza della natura è incontenibile e già si vedono rimarginare i danni, forse anche la natura si sta riprendendo i suoi giusti equilibri.

Le installazioni artistiche vogliono anche essere testimonianza di questa rinascita.

il percorso di visita

E' una facile passeggiata che parte dal noto ristorante K2, all'ingresso dell'ex Istituto Elioterapico (ora casa di cura), a Mezzaselva di Roana, sulla strada che sale al monte Verena.

Basta seguire integralmente il facile percorso, un sentierone in leggera salita completamente immerso nel bosco.
Al termine troviamo una stradina forestale e poco oltre, indicazioni, l'installazione dell'Orso Errante e la grotta Carachighele con un anfiteatro naturale a formare una specie di teatro.

Ora possiamo valutare tre opzioni.
- Ritornare per il percorso fatto all'andata.
- Percorrere, verso destra in leggera salita (indicazioni), la stradina forestale e poco dopo prendere, destra, il Sentiero Magico che scende facilmente verso il parcheggio.
- Continuare la salita per il sentiero che prosegue nel bosco e raggiungere la malga Erio ed anche la cima del monte Erio. La discesa si può fare seguendo la stradina forestale, percorso un po' più lungo, e riprendere il Sentiero Magico.

In alternativa, un po' più lunga, si può partire dal laghetto Spillek a Roana, per raggiungere il ristorante K2 per una stradina forestale in moderata salita.
Altra variante interessante, un po' più impegnativa per l'orientamento e le difficoltà dovute anche al disastro Vaia, consiste nell'andare a scoprire la voragine Stonhaus Loch, luogo leggendario e magico dell'altopiano. Purtroppo sconsigliabile con i bambini, serve anche molta prudenza nell'avvicinamento al grande pozzo carsico in quanto vi sono precipizi molto insidiosi.

SelvArt, Monte Erio, Roana
SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio SelvArt, Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana, monte Erio
SelvArt, Monte Erio, Roana
SelvArt, Monte Erio, Roana
passeggiata lungo il Sentiero Arte Natura a Mezzaselva di Roana
doveMezzaselva di Roana, Altopiano di Asiago Sette Comuni
montemonte Erio
parknei pressi del ristorante K2 (indicazioni)(m.1210) - coord. N.45°52'51.4" E.11°26'22.0"
in alternativa si può fare l'escursione partendo dal laghetto Spilleck a Roana (m.1130) - coord. N.45°53'18.2" E.11°27'37.7"
motiviartistici, naturalistici, meditativi
quandoestate e autunno
lunghezza1,5 km il solo sentiero SelvArt (+2 ritorno per Sentiero Magico), 8,5 km con la salita a malga Erio e monte Erio
dislivello200 m il solo sentiero SelvArt, 450 m con la salita al monte Erio
tempi2 ore per l'anello di SelvArt, 4 ore l'anello con la salita al monte Erio, soste escluse
orientamentofacile
segnaleticaapposite indicazioni e alcune tabelle Cai
quota min.m.1200 / max.m.1600
tipologiastradina forestale, sentiero nel fitto bosco
difficoltàturistico (Cai=T)
pericolinessuno, adatto anche con bambini piccoli
downloadtraccie Gps dell'escursione e itinerario interattivo con Google/Earth
gps walk
ricognizioneagosto 2020
noteSpillech, piccolo laghetto artificiale, gelateria/bar, attrattive varie, si raggiunge facilmente dal centro di Roana, da dove si dirama una stradina in salita tra le villette del paese.
Il luogo, nelle calde giornate estive, è frequentatissimo ed è persino difficile trovare da parcheggiare.

nota

Attenzione, con la bufera di ottobre 2018 (Vaia) sono caduti numerosi alberi lungo i sentieri, con intere zone devastate a macchia di leopardo.
Anche dopo diversi anni alcuni sentieri possono essere ancora impercorribili, o comunque con evidenti difficoltà di attraversamento di alcuni tratti.
In altri casi ci si può imbattere in lavori forestali e di ripristino.
Inoltre alcuni tratti di bosco non saranno più quelli di prima ed anche sentieri segnalati Cai potrebbero essere cambiati o deviati.
Data la situazione molto varia e in continua evoluzione e gli avvenimenti metereologici sempre imprevedibili, prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.

Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la svolge lo fa a proprio rischio e pericolo.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi.  Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche.
homeinfovetrinaprintsectiontopback