avvenimenti e manifestazioni ricorrenti Erto e Casso, Cimolais, Claut, Barcis, Andreis |
---|
avvenimento | dove | quando | info |
rappresentazione sacra del Venerdì Santo | Erto e Casso | venerdì santo | www.erto.it |
'tra il vecchio e il nuovo' (mercatino) | Erto | ferragosto | www.erto.it |
Passione di Cristo | Claut | venerdì santo | |
arte e sapori della Valcellina | Claut | seconda domenica di luglio | |
festa della fienagione | Poffabro | fine luglio | |
vedi anche
|
bibliografia Valle del Vajont, Valcellina e alto pordenonese - Friuli Venezia Giulia |
---|
titolo | autore | edizione |
I cacciatori di Erto | I.Filippin | 2012 - Biblioteca dell'Immagine |
In cava | M.Tonon, V.Morassutti | 2009 - Campanotto Editore |
Friuli Venezia Giulia - otto itinerari | D.Moricone | 2007 - Le tartarughine SD Editore |
Andar per monti e valli in... mountain bike | autori vari | 2005 - Apt Piancavallo Collina Livenza |
cartografia Valle del Vajont, Valcellina e alto pordenonese - Friuli Venezia Giulia |
---|
titolo | editore | scala |
Veneto, Friuli Venezia Giulia | Touring Club Italiano | 1:200.000 |
Foglio 021 - Dolomiti di Sinistra Piave | Edizioni Tabacco Udine | 1:25.000 |
Foglio 028 - Val Tramontina, Val Cosa, Val d'Arzino | Edizioni Tabacco Udine | 1:25.000 |
nota importante
MagicoVeneto non fornisce informazioni e materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi. Pertanto declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche. Sguardo sempre attento all′evoluzione del tempo, rispetto per la natura.
Prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e di contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.
Riportiamo a casa i nostri rifiuti e non lasciamo traccia del nostro passaggio.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la svolge lo fa a proprio rischio e pericolo.
Si consiglia l′iscrizione al Cai (Club Alpino Italiano) che promuove la cultura alpina e svolge attività sociali di escursionismo e alpinismo, inoltre comporta una assicurazione sul soccorso alpino e trattamento sociale nei rifugi Cai, oltre a sconti su numerosi prodotti e pubblicazioni.
Informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e contattare i gestori per l′apertura dei rifugi.
- MagicoVeneto non è responsabile di attività commerciali, rifugi, bivacchi, malghe, agriturismo, strutture, sentieri, percorsi attrezzati.
- MagicoVeneto declina ogni responsabilità derivante dall′utilizzo di informazioni e itinerari presenti nel sito.
Buone escursioni !