Belluno > escursioni > Schiara
Schiara, Gusela del Vescovà dal Pian dei Gat

Dolomiti Bellunesi - trekking escursioni camminate walking

sentieri Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi : gruppo della Schiara-Pelf-Serva

monte Serva, Col di Roanza, monte Terne, Pala Alta

partenzaarrivonumtempoquotadisldifficoltànote
Col di Roanza (Belluno)monte Serva5173.302.1331.300escursionistico
Case Bortot (Belluno)monte Terne5083.301.7951.200escursionistico

monte Schiara

partenzaarrivonumtempoquotadisldifficoltànote
Case Bortotrifugio VII Alpini501, 'Calvario'3.001.490950escursionisticoil più famoso e frequentato sentiero per il VII Alpini, si parte in discesa... per poi risalire il Calvario
La Stanga (Val Cordevole)rifugio VII Alpini502, Val de Piero6.001.716, f.lla Oderz1.400molto impegnativopassaggi esposti, in parte attrezzati, difficoltà di orientamento, molti tratti difficili
La Stanga (Val Cordevole)rifugio Bianchet530, forcella Balcon7.001.9981.800estremamente impegnativosolo per conoscitori dei luoghi, solo tracce, non segnalato nella parte alta della Val de Piero
La Muda (Val Cordevole)rifugio Bianchet503, Val Vescovà3.001.260800facilein gran parte per la lunga stradina forestale del Bianchet
rifugio Bianchetbivacco 'Della Bernardina'5035.002.3201.100molto impegnativodura risalita del Van de S'ciara
Pramperetrifugio VII Alpini5142 giorni2.400oltre 2.000molto impegnativo + ferrataE' l'ultimo tratto dell'Altavia n.1 delle Dolomiti, suddiviso in 2 giorni con sosta al Dal Mas o al Bianchet. Per la discesa dallo Schiara si dovrà necessariamente affrontare la ferrata, molto impegnativa, del Marmol. Molti terminano l'altavia scendendo dal Bianchet.

monte Pelf, Cajada

partenzaarrivonumtempoquotadisldifficoltànote
Case Bortotforcella Caneva5073.001.8001.300impegnativo
Case Bortotmonte Pelf511, casera Medassa6.002.5062.000impegnativodifficile per la lunghezza ed il dislivello notevolissimo
Faè-Fortognarifugio VII Alpini505, Cajada7.001.800, f.lla Caneva1.500molto impegnativosulle forcelle terreno molto ripido, franoso e pericoli vari

monte Talvena, Zime de Zità, monte Coro

partenzaarrivonumtempoquotadisldifficoltànote
Soffranco (Val di Zoldo)rifugio Dal Mas5203.301.6301.100escursionistico
rifugio Bianchetrifugio Dal Mas518, La Varetta3.001.710600escursionisticosi congiunge al 514 dell'Alta Via n.1
rifugio Bianchetcasera Vescovà e La Varetta5363.001.862700escursionisticoposti solitari, tracce di sentiero
rifugio Bianchetmonte Coro5373.001.985800impegnativoterreno accidentato, difficoltà di orientamento
La Muda (Val Cordevole)forcella Moschesin546, Val Clusa5.001.9401.800molto impegnativoposti solitari, tracce incerte di sentiero, difficoltà di orientamento

vie ferrate, sentieri alpinistici attrezzati : gruppo della Schiara, Pelf

ferratasentieropartenzaquotaarrivoquotadisltemponote

sentiero della Val de Piero

502La Stanga300forcella Oderz1.7151.4005/6 oreriaperto dopo la chiusura 2010 per manutenzione
sentiero molto difficile con qualche tratto attrezzato

sentiero attrezzato 'G.Sperti'

504rifugio VII Alpini1.500bivacco 'Della Bernardina'2.3201.0004 orebivacco 'G.Sperti' (2.100), II Pala (2.370), Pale del Balcon I Pala (2.300), forcella Gusela

via ferrata 'Zacchi'

503rifugio VII Alpini1.500bivacco 'Della Bernardina'2.3208504 oreè una delle ferrate più impegnative delle Dolomiti

via ferrata 'Berti'

504bivacco 'Della Bernardina'2.320cima Schiara2.5652501 orabreve ma molto esposta, discesa verso forcella del Marmol cresta rocciosa esposta

via ferrata 'del Marmol'

514rifugio VII Alpini1.500bivacco 'S.Bocco' forcella Marmol2.2708503 orenormalmente affrontata in discesa dalla cima Schiara o per la discesa al VII Alpini dal sentiero Altavia n.1, si congiunge con la Zacchi

via ferrata 'Marino Guardiano'

514bivacco 'S.Bocco' al Marmol2.250cima Pelf2.5063002 orecongiunge la Schiara con il Pelf, discontinua tratti impegnativi esposti e tracce sentiero

Gusela del Vescovà, Schiara, Belluno, Dolomiti Bellunesi

monte Schiara (m. 2563)(Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi) : Gusela del Vescovà
Un monolite di oltre 40 metri in bilico su di una cengia che si affaccia sulla grandiosa parete sud della Schiara a dominare la città di Belluno, dalla quale sembra il lontano profilo di una madonnina disegnata contro il cielo.

Salire alla Gusela: diciamolo subito, non è cosa facile!

Si dovrà, giocoforza, percorrere uno dei grandi percorsi attrezzati della Schiara.
La via più diretta, ed anche la più difficile, è la ferrata Zacchi che affronta l'imponente parete sud alta oltre 700 metri e sbuca proprio in prossimità della Gusela e del bivacco Della Bernardina. E' una tra le più impegnative ferrate delle dolomiti, con numerosi tratti di arrampicata libera, senza attrezzature, sul II grado e diverse scalette metalliche sospese nel vuoto. Era una via alpinistica di IV grado.
Come per le altre ferrate della parete sud, ferrata Marmol, ferrata Berti e ferrata Sperti, la base d'appoggio è il rifugio VII Alpini (m. 1502) raggiungibile da Belluno (Case Bortot) o da altri sentieri ben più impegnativi come, ad esempio, quello della Val di Piero (La Stanga m. 430).

La Gusela si può raggiungere con un percorso un po' più facile, ma pur sempre molto impegnativo, lungo e complesso, da nord partendo dalla Val Vescovà (m. 450) e dal rifugio Bianchet (m.1285).

Non traggano in inganno le relativamente modeste quote raggiunte. Si osservino i dislivelli che sfiorano i 2000 metri. Queste sono montagne vere, impegnative, severe, difficili, molto aspre, ma dal fascino immenso.
Il sentiero n.502 della Val de Piero, dopo il periodo di chiusura per manutenzione (2010), è stato riaperto.
E' pur sempre un percorso in parte attrezzato, molto selvaggio, lungo, faticoso, con grandi dislivelli, e riservato a persone preparate.

escursionismorifugi alpini, bivacchi, ricoveri, posti di ristoro, baite, malghe, agriturismo

Schiara, Pelf, monte Serva

nomerecapitolocalitàaltnote
bar ristorante Col di Roanza0437.930778Sopracroda, monte Serva
N.46°10'31.9"  E.12°12'44.8"
841privato
casera Pian dei Fiocmonte Serva
N.46°11'41.6"  E.12°13'55.2"
1.740ricovero
bar ristorante Al Mulino0437.294132Bolzano Bellunese450privato
bar ristorante Case Bortot0437.294831Bolzano Bellunese
N.46°10'59.0"  E.12°11'43.6"
650privato
bivacco Medassamonte Pelf1.340Cai Belluno
malga PalughetZirvoi, Caiada1.257
rifugio VII Alpiniwww.rifugiosettimoalpini.it
0437.941631
Pis Pilon Schiara sud1.502Cai Belluno
bivacco Della BernardinaGusela della Schiara2.320Cai Belluno
bivacco Sandro Bocco al Marmolf.lla Marmol, spallone est Schiara2.266Cai Dolo
bivacco SpertiPala del Balcon, spallone ovest Schiara2.000Cai Belluno
casera La Varetaalta Val Vescovà1.710ricovero
casera VescovàTalvena1.862ricovero
rifugio Furio Bianchet0437.669226Pian dei Gat in Val Vescovà1.260Forestale e Cai Belluno
rifugio Pian de Fontana - R. Dal Mas335.6096819Talvena sud1.632Cai Longarone
rifugio Sommariva al Pramperet337.528403Val Prampera (Zoldo)1.776Cai Oderzo
cartografia Schiara, Pelf, Serva e Dolomiti Bellunesi
titoloeditorescala
Prealpi e Dolomiti Bellunesi - foglio 024Casa Editrice Tabacco Udine1:25.000
Alpi Feltrine, Le Vette, Cimonega - foglio 023Casa Editrice Tabacco Udine1:25.000
Schiara - foglio 2Casa Editrice LagirAlpina - Fagnana (Ud)1:25.000
Dolomiti Bellunesi - foglio 5Casa Editrice LagirAlpina - Fagnana (Ud)1:25.000
n.09 - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - estDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000
n.10 - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - centroDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000

vie alpinistiche e percorsi attrezzati (ferrate) del monte Schiara


Vie e Ferrate sul monte Schiara Vie e Ferrate sul monte Schiara Vie e Ferrate sul monte Schiara
Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara Gusela del Vescovà alla Schiara