Ai sensi della Direttiva 2009/136/CE e art.122 Codice Privacy, sono presenti solo cookies tecnici di sessione e non viene eseguita nessuna profilazione utente.
Sito conforme alle linee guida W3C consortium, alla Legge 7 mar 2001 n.62, al DL.vo 30 giu 2003 n.196, alla Legge 9 gen 2004 n.4.
Questo sito non è una testata giornalistica, viene aggiornato periodicamente sulla base del materiale disponibile e in forma amatoriale.
MagicoVeneto non ha scopo di lucro, non fa pubblicità e nemmeno contiene pubblicità occulta o link nascosti o ingannevoli. Tutto il materiale disponibile è presente nel sito, non forniamo depliants, guide e mappe. Non rispondiamo ad informazioni o notizie che vanno richieste agli enti preposti quali: comuni, pro-loco, associazioni e guide turistiche, Cai, Fiab, ecc...
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori, incidenti possibili durante le escursioni, non partecipa e non garantisce date e orari di manifestazioni e avvenimenti. Pertanto declina ogni responsabilità diretta o indiretta e avverte che descrizioni, itinerari, notizie presenti nel sito vanno visti solo come indicazioni di massima per preparare le proprie uscite.
I paesi di fondovalle in Valbelluna, in Sinistra Piave, sono tutti molto belli e vivaci, con una giusta integrazione tra aspetti naturalistici,
pregevoli ricchezze artistiche, storia, cultura, modernità ancora gestibile e realtà industriali tollerabili.
La parte montuosa è data dall'articolato settore digradante dalle prealpi trevigiane-bellunesi del Cesen-Praderadego-Col Visentin,
molto interessante e dai paesaggi particolarmente dolci, allo stesso tempo con ampi spazi di prati ben coltivati e sani boschi misti ben tenuti,
segno di una vitalità ancora genuina, legata alla terra e non devastata dalla cultura industriale e dal turismo di massa.
I numerosi colmi montuosi, intervallati da pianori prativi con simpatici e graziosi borghi rurali, si prestano particolarmente ad escursioni in mountain bike, anche di notevole impegno per lunghezza e dislivelli,
nonché ad interessantissime escursioni e semplici passeggiate che ispirano serenità e dolcezza.
E' il modo corretto per 'scoprire', è proprio il caso di sottolineare la parola, questi luoghi un po' snobbati e fuori moda
(per fortuna vien da dire), molto più complessi e ricchi di tesori naturalistici di quanto si possa immaginare sfiorandoli velocemente per le strade di fondovalle.
Luoghi particolarmente indicati per la frequentazione autunnale, per le ampie visioni e gli sfolgoranti colori del bosco e, soprattutto, in primavera per le immense fioriture prative.
Spettacolari le distese di narcisi.
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni. Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc. Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe. MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie. Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili. Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.