⇑  
⇐  
⇓  
⇐  ⇑  
~  MagicoVeneto  >> Feltrino
Facen di Pedavena

Città di Feltre, feltrino, Val Belluna, Dolomiti Bellunesi

mercatini, avvenimenti e manifestazioni ricorrenti a Feltre e nell'area feltrina
dovequandocosainfo
Alano di Piaveterza domenica di settembreFesta dei Ciodetwww.prolocoalano.it
Arsiéterza domenica di ottobreFiera delle Animewww.comune.arsie.bl.it
Lamonterzo fine settimana settembreFesta del fagiolowww.prolocolamon.it
Mel, Castello di Zumellemetà luglioFiera della Perdonanzawww.castellodizumelle.it
Melfine agosto/settembreSettembre Zumellese
Melseconda domenica ottobreMele a Mel, prodotti locali e antichi mestieriwww.meleamel.it
Melperiodo natalizioNatale a Mel
Feltreseconda domenica mese da aprile a dicembreFiera dell'oggetto ritrovatowww.fieraoggettoritrovato.org
Feltreprimi di luglioMostra Artigianato Artistico e Tradizionalewww.mostraartigianatofeltre.it
Feltreinizio agostoPalio di Feltrewww.paliodifeltre.it
FeltreagostoRassegna internazionale Arte di Stradawww.visitfeltre.info
FeltreagostoGiro delle Murawww.visitfeltre.info
Feltreseconda domenica novembreAntica Fiera agricola di San Matteowww.visitfeltre.info
Quero Vas loc.Caorerametà agostoFesta della Madonna del Piavewww.prolococaorera.it
Quero Vas loc.Caoreraprima domenica ottobreFesta dela suca (Zucca Santa bellunese)www.prolococaorera.it
Sovramonte loc.Sorrivafine aprileFesta de San Dordi, distribuzione "Minestra votiva"www.sovramonte.it
SovramonteagostoFesta Sovramontinawww.sovramonte.it
Sovramonte loc.ServoottobreAntica Fiera Autunnalewww.sovramonte.it
Sovramonte loc.Fallerultima domenica di ottobreFiera della mela Prussiana biologicawww.sovramonte.it
Sovramonteperiodo natalizioMercatini di Natale e Presepio Viventewww.sovramonte.it
vedi anche
L′elenco, ed eventuali informazioni fornite, hanno solamente scopo divulgativo generale, per i dettagli informarsi preventivamente presso gli enti interessati.
  • MV non è collegato con le iniziative elencate, declina ogni responsabilità diretta o indiretta per variazioni o errori di segnalazione
  • MV non sponsorizza nulla e non ne ricava nulla dalle iniziative proposte
  • MV non collabora con gli organizzatori e non ha alcuna responsabilità nelle manifestazioni
  • Si suggerisce di informarsi attentamente visitando i siti linkati o direttamente presso i promotori delle iniziative
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.

I dati presenti in questo sito sono ricavati da elenchi pubblici, internet e/o dai siti dei relativi enti o attività, da pubblicazioni cartacee o segnalati direttamente dagli interessati.
Pur verificati con cura, possono contenere errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati, personalmente verificati col massimo impegno, tuttavia si declina ogni responsabilità per possibili disguidi.
In particolare non si garantiscono le date e i luoghi esatti dei mercatini, spesso soggetti a variazione.
bibliografia generale Feltre, Val Belluna, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
titoloautoreedizione
Castelli e sentieri medievaliFabio Donetto2020 - Danilo Zanetti Editore
La via di SchenèrM.Melchiorre2016 - Marsilio, Venezia
Belluno, storia di una provincia dolomitica (3 vol)autori vari2013 - Provincia Belluno
Andar per monteautori vari2012 - Grafiche Antiga
La montagna di NevaB.Simonato Zasio2010 - Cai Feltre
Scopri Pedavena - guida dei percorsiL.Bortolas e altri2008 - Comune Pedavena
Sovramonte - guida al territorioautori vari2006 - Comune Sovramonte
Belluno e provincia - Feltre, Cortina d'Ampezzo e le Dolomiti bellunesiautori vari2004 - Tci, Guide d'Italia
Lamon: profilo storico di una comunità di confine.Paolo Conte2003 - Pro Loco Lamon
Guida al territorio feltrinoComunità Montana Feltrina2003 - Seren del Grappa
Scopri Pedavena: guida dei percorsiL.Bortolas2003 - Comune Pedavena
Itinerari FeltriniI.Conte P.Rossi1998 - Libreria Pilotto Feltre
Chiesette pedemontane - Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti BellunesiL.Bortolas, T.Conte1999 - Cierre Edizioni
Il Parco Nazionale Dolomiti BellunesiD.Cason, G. Dal Mas1997 - Edizioni Turismo Veneto
I segni dell'uomo sulle montagne di Feltreautori vari1995 - Fondazione Angelini
Vita e cultura del basso Cismon belluneseS.Lancerini1993 - Ghedina Tassotti
Belluno e provincia - Pittura murale esterna nel VenetoA.P.Zugni, T.Franco, T.Conte1993 - Ghedina Tassotti
Certosa di VedanaF.Bacchetti, M.Selle1993 - Tipografia Piave Belluno
Guida storico alpina di Belluno, Feltre, Primiero, Agordo, ZoldoO.Brentari1887 - Bassano del Grappa
Per uno spaccato storico veramente interessante e notevole della vita corrente nella Conca di Primiero e nel Feltrino, durante il periodo della dominazione veneziana e fino alla seconda metà dell'ottocento, si consiglia di leggere il libro 'La via di Schenèr' di Matteo Melchiorre edizioni Marsilio, Venezia (2016).
Un libro - tra il racconto romanzato e la ricerca storica minuziosa - che ci porta lungo l'antichissima strada di Schenèr, tra il Sovramontino e il Primiero, passaggio obbligato tra due mondi apparentemente di confine, tra i domini della Serenissima e Tirolesi, in realtà tra due comunità che, pur con i loro campanilismi, erano un organismo simbiotico, necessarie l'una all'altra. Comunità 'divise' tra due 'Stati' eppur accumunate in una 'unica' Diocesi.
Uno spaccato di secoli di storia vissuta dalla gente comune e raccontata dal basso, che ci porta in un mondo dall'insospettata vitalità e vivacità di paesi che nella grande storia appaiono 'sonnolenti' nella 'Pax Veneziana', che tuttavia ha permesso almeno quattro secoli di qualità della vita notevole in quel contesto storico europeo.
Un paradigma che ci fa capire come i territori di confine in realtà non sono mai stati delle 'frontiere', come spesso avviene nella storia contemporanea, ma luoghi osmotici che hanno permesso la 'piccola' grande vivacità della nostra storia.
E' come immergersi in una macchina del tempo per capire, ed anche gustare, quel mondo traumatizzato dalla costruzione della nuova, 'modernissima', strada della Val Cismon, avvenuta nella seconda metà dell'ottocento (e tutt'ora in ultimazione).
Anche questa una metafora che ci porta a discernere i problemi della modernità da quelle che sono le radici culturali, psicologiche e popolari delle popolazioni pedemontane e montane del nord-est della penisola italica.
Un libro che ci fa meditare sulla differenza tra il moderno 'spostarsi' da un luogo all'altro, percorrendo una strada che paradigmaticamente per buona parte scorre in gallerie, e i percorsi di conoscenza di contee, paesi, contrade, luoghi, gente, abitanti, persone, storie di vita.
- vedi anche la scheda Zorzoi di Sovramonte e la strada e il castello di Schenèr
cartografia generale Feltre, feltrino, ValBelluna, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
titoloeditorescala
VenetoTouring Club Italiano1:200.000
Provincia di BellunoDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:170.000
Belluno - carta della provinciaLac Firenze1:150.000
Dolomiti Agordine e di Zoldo, Pale di San Martino - foglio 4Casa Editrice Tabacco, Udine1:50.000
Il Massiccio del GrappaComunità Montane Grappa, Brenta, Feltrina1:30.000
n.06 - Il FeltrinoDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000
n.09 - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - estDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000
n.10 - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - centroDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000
n.11 - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - ovestDanilo Zanetti Editore, Montebelluna1:30.000
Prealpi Bellunesi e Trevigiane - foglio 4Casa Editrice LagirAlpina - Fagnana (Ud)1:25.000
Massiccio del Grappa, Sentieri-RifugiLac Firenze1:25.000
n.051 - Monte Grappa - Bassano - FeltreCasa Editrice Tabacco, Udine1:25.000
n.023 - Alpi Feltrine, Le Vette, CimonegaCasa Editrice Tabacco, Udine1:25.000
punti d'interesse, traccie Gps, visualizzazione satellitare Google/Earth
PoiPunti di Interesse a Feltre e nel feltrino
Feltrecoord. N.46°01'06.0"  E.11°54'36.8"
Lamoncoord. N.46°02'49.9"  E.11°44'55.5"
Arsiécoord. N.45°59'00.6"  E.11°45'28.3"
Fonzasocoord. N.46°01'00.2"  E.11°48'03.8"
Sovramontecoord. N.46°03'27.8"  E.11°47'13.1"
traccia Gps e itinerario interattivo con Google/Earth - escursioni zona Lamon
GoogleEarthper la visualizzazione satellitare interattiva installa il programma Google/Earth (se non già installato), scarica e apri il file zippato dal download e apri il file .kmz (o.kml)
altre risorse, video, films e documenti nel web riguardanti Feltre e il feltrino
YouTube2012documentarioDolomiti Doc FeltrinoTelebelluno Dolomiti, Filò
YouTube1965documentarioFeltre, filmato storicoRai - Luca Barbini

nota importante

MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.

Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni.
Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
area feltrina, Dolomiti Feltrine area feltrina, Dolomiti Feltrine Sass de Mura (m.2.550) Dolomiti Feltrine PalaAlta a Mas di Sedico Punta Sperone a Sospirolo Vette Feltrine Vette Feltrine Vette Feltrine Vette Feltrine dal Piave Vette Feltrine dal Piave Vette Feltrine da Caorera Monte Grappa
homesite mapinfovetrinaprinttopback