In navigazione sul lago di Garda
escursione in battello: Peschiera del Garda ... Riva del Garda
Si tratta di una vera e propria crociera di circa 100 chilometri tra andata e ritorno.
Una lunghissima panoramica a 360 gradi su tutto il lago di Garda, il più grande lago d'Italia, da un punto di vista particolare.
Una successione di paesaggi splendidi su tutte le cittadine della riva veronese e bresciana e sulla punta trentina, località ricche di storia e di cultura.
In lontananza la massiccia struttura del monte Baldo accompagna la navigazione per un lungo tratto.
Dalle dolcissime colline di Peschiera, dove il lago è molto largo, quasi un mare dolce, alle imponenti strutture austere e verticali della punta trentina del lago, dove si ha l'impressione di inoltrarsi in un fiordo.
Si parte da
Peschiera del Garda (Verona), si arriva a
Riva del Garda (Trento) e ritorno.
per i disabili in carrozzina
La partenza è alle 9,45. Il rientro a Peschiera è previsto per le ore 20.
Parcheggio a Peschiera di fronte all'imbarco per il battello, i disabili non pagano.
All'interno del battello il bagno e l'ascensore sono adatti per persone in carrozzina.
Durante il viaggio si può pranzare al ristorante o mangiare qualcosa al sacco.
Si può prendere il sole ed ammirare gli splendidi paesaggi che si trovano lungo la costa.
Arrivati a Riva del Garda il battello si ferma per circa quattro ore e si scende a terra a visitare il paese.
Tra le varie cose si può visitare il castello dove si tengono varie mostre periodiche, oppure girare per il paese dove ci sono molti negozi caratteristici, o prendere il sole nella piccola spiaggia.
La gita è particolarmente consigliata e da compiere assieme ad un affiatato gruppo di amici cosí ci si diverte molto.
Per informazioni:
- numero verde 800.551801
- web
www.navigazionelaghi.it
Navigazione lago di Garda - Desenzano del Garda (Brescia)
Il modo più comodo e veloce per arrivare a Peschiera del Garda è con l'autostrada A4 Milano-Venezia.
Dall'autostrada Milano-Venezia uscire a Peschiera del Garda (Verona) e seguire le indicazioni per il porto che non è lontano (circa 1,5 km.).
bibliografia generale lago di Garda monte Baldo |
---|
titolo | autore | edizione |
I paesaggi della Grande Guerra dal Garda al Pasubio | A.Contrini | 2017 - Publistampa |
Il monte Baldo - Per scoprire la provincia di Verona | A.Pegoretti, L.Toffaletti | 2009 - Arsenale Ecolibri |
Il viaggio di monte Baldo | F.Calzolari | 2007 - Alba Pratalia Verona |
Lago di Garda e monte Baldo | autori vari | 2003 - De Agostini Guidaidea |
L'alto lago di Garda e Ledro nella Prima guerra mondiale | D.Riccadonna, M.Zattara | Forti e Trincee |
Fiori del monte Baldo e della Lessinia | autori vari | La libreria di Demetra |
La flora del monte Baldo | L. Costantini L. De Kock | Gruppi alpinistici e naturalistici veronesi |
Il monte Baldo | Eugenio Turri | Cierre Verona |
Itinerari Baldensi | P.Berni E.Turri | Comunità Montana del Baldo |
Il monte Baldo | Eugenio Cipriani | Tamari Montagna |
Il lago di Garda | D.Hollhuber W.Kaul | Athesia Bolzano |
cartografia lago di Garda monte Baldo |
---|
titolo | editore | scala |
Veneto | Touring Club Italiano | 1:200.000 |
K 102 - Lago di Garda, Monte Baldo | Edizioni Kompass | 1:50.000 |
K 690 - Alto Garda e Ledro | Edizioni Kompass | 1:25.000 |
K 691 - Monte Baldo Nord, Brentonico Malcesine | Edizioni Kompass | 1:25.000 |
K 692 - Monte Baldo Sud, Bardolino Garda Torri del Benaco | Edizioni Kompass | 1:25.000 |
gps - tracce punti d'interesse area Garda, Bondone |
download Poi - Punti di Interesse |
|
|
nota importante
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni.
Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.