⇑  
⇐  
⇓  
⇐  ⇑  
~  MagicoVeneto  >> Dolomiti > Agordino > Taibon Agordino > San Lucano
Valle San Lucano Taibon Agordino

Valle di San Lucano - Taibon Agordino, Dolomiti Bellunesi

San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon AgordinoSan Lugan, Valle San Lucano - Taibon Agordino

San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino
le descrizioni sono foto tratte dai quadri informativi e storici presenti all'interno della chiesa di San Lucano
Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner Valle di San Lucano a Taibon Agordino, Col di Pra Cascata di Pont Pale di San Lucano Agner San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino

San Lucano a Taibon Agordino

Il sacro edificio di uno dei Santi più in sintonia con la natura, nell'omonima Valle di San Lucano, si trova in uno dei più belli tra i paradisi terrestri, circondato dai giganti delle Dolomiti.
Tra i capolavori della Natura e del Creato.
Tra sensazioni di stordimento, di meraviglia, di piccolezza e nello stesso tempo di armonia.

Per chi conosce questa valle bastano le immagini per emozionarsi e mollare la lacrima di nostalgia e commozione pensando al torrente Tegnas, all'Agner (m.2872), alle Pale di San Lucano (m.2409), al bivacco 'Bedin', a Col di Pra, al vallone di Angheraz, alle cascate Inferno, alle cascate di Pont, alla grotta di San Lucano, a casera Campigat, a baita Malgonera.
Niente può superare il fascino della visita ad un posto come Col di Pra, per ammirare e misurare la grandiosità di queste colossali strutture che si ergono dal canyon della valle per quasi duemila metri. Su tutto spicca lo spigolo nord-ovest dell'Agner con i suoi milleottocento metri di verticalità.

La magia delle Dolomiti nella sua massima espressione.
San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino San Lugan, Valle di San Lucano, Taibon Agordino
Valle di San Lucano, Taibon Agordino, Belluno Dolomiti
San Lugan, Valle di San Lucano - Taibon Agordino, Dolomiti Bellunesi
San Luganchiesa di San Lucano - coord. N.46°17'42.7"  E.11°58'27.4"
Col di Pra termine della stradina della valle (m.850)- coord. N.46°17'46.9"  E.11°55'58.5"
Taibon chiesa parrocchiale - coord. N.46°17'59.9"  E.12°00'39.0"
Soccolagriturismo Busa dei Sbrase - coord. N.46°17'23.3"  E.12°00'58.6"
doveLa valle di San Lucano si raggiunge da Taibon Agordino, poco oltre Agordo (Belluno), nella valle del Cordevole.
Una strada s'inoltra lungamente, circa 8 chilometri circondati dalle opprimenti pareti dell'Agner e delle Pale di San Lucano, a raggiungere il piccolissimo villaggio di Col di Pra (m.841). Osterie, parcheggio.
L'Agner, le Pale di San Lucano e le cime che fanno da corollario, appartengono alla catena delle Pale di San Martino.
cartografiaVeneto, Friuli Venezia Giulia - Touring Club Italiano 1:200.000

nota

Attenzione, con la bufera di ottobre 2018 (Vaia) sono caduti numerosi alberi lungo i sentieri, con intere zone devastate a macchia di leopardo.
Anche dopo diversi anni alcuni sentieri possono essere ancora impercorribili, o comunque con evidenti difficoltà di attraversamento di alcuni tratti.
In altri casi ci si può imbattere in lavori forestali e di ripristino.
Inoltre alcuni tratti di bosco non saranno più quelli di prima ed anche sentieri segnalati Cai potrebbero essere cambiati o deviati.
Data la situazione molto varia e in continua evoluzione e gli avvenimenti metereologici sempre imprevedibili, prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.

Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la svolge lo fa a proprio rischio e pericolo.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi.  Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche.
homeinfovetrinaprintsectiontopback