⇑  
⇐  
⇓  
⇐  ⇑  
~  MagicoVeneto  >> risorse > site map

Magico Venetomappa del sito

cerca nel sito con Google

- sezione generale

- argomenti

- aree geografiche

i libri di MagicoVeneto
Escursioni nel Monte Grappa di Gianni Pasquale Escursioni nel Bassanese di Gianni Pasquale Cicloturismo nei Colli Euganei di Gianni Pasquale Escursioni ad Asiago sui luoghi della Grande Guerra di Gianni Pasquale Cicloturismo tra le Dolomiti di Gianni Pasquale Escursioni nei Colli Berici di Gianni Pasquale e Fabio Zuffellato Escursioni nei Colli Euganei di Gianni Pasquale Veneto in bicicletta, passeggiate cicloturistiche nelle piste ciclabili di pianura di Gianni Pasquale Escursioni invernali tra Veneto e Trentino di Gianni Pasquale Escursioni in Veneto per ogni stagione di Gianni Pasquale Escursioni in Veneto per tutti di Gianni Pasquale Editoriale Programma Treviso - Escursioni e passeggiate di Gianni Pasquale
Editoriale Programma Treviso
acquistabili in libreria e on-line direttamente dall'editore

sostieni MagicoVeneto

se ti fa piacere, contribuisci al mantenimento di MagicoVeneto con una offerta
  • Bonifico postepayEvolution IBAN  IT-98-P-36081-05138-286104086124
  • ricarica cell.+39.328.4625811
Grazie
MV - MagicoVeneto - è uno spazio dedicato ai frequentatori della montagna, del Veneto, Friuli, Trentino in generale, amanti dell'escursionismo più o meno impegnato, dell'alpinismo, della mountain bike e del cicloturismo, dello sci e, soprattutto, delle bellezze naturalistiche, storiche, artistiche del Veneto, Cadore, Friuli, Carnia e Trentino.

MagicoVeneto (in un unico termine non separato in due voci distinte) è un logo slegato da precisi riferimenti politico/amministrativi, non è un nome 'geografico', pertanto non si limita a 'confini' della Regione del Veneto (con la quale non ha nessun rapporto), anzi per sua stessa natura non riconosce 'confini' o frontiere, ma solamente ambiti di interesse.
In questo senso si occupa di escursionismo, cicloturismo, storia, arte, che riguardano e avvolgono la cultura veneta in generale.
I 'confini' a livello popolare non esistono e non esistono nemmeno sul terreno, sono invenzioni 'politiche', semmai esistono luoghi di passaggio: tra aree geografiche e culturali, cioè luoghi di scambio di cultura e conoscenza.
La terra stessa non ci appartiene, noi ne siamo solamente i custodi (dai pensieri di Don Paolo Chiavacci).

Il nostro impegno principale è nella ricerca di itinerari ed informazioni, troppo spesso considerati marginali, che consentano di conoscere il territorio nei suoi aspetti più autentici.
Crediamo che il modo migliore per scoprire il Veneto, il Cadore, la Carnia, il Friuli, il Trentino sia camminando o in sella alla bicicletta.

nota importante

MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.

Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni.
Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.

nota

Attenzione, con la bufera di ottobre 2018 (Vaia) sono caduti numerosi alberi lungo i sentieri, con intere zone devastate a macchia di leopardo.
Anche dopo diversi anni alcuni sentieri possono essere ancora impercorribili, o comunque con evidenti difficoltà di attraversamento di alcuni tratti.
In altri casi ci si può imbattere in lavori forestali e di ripristino.
Inoltre alcuni tratti di bosco non saranno più quelli di prima ed anche sentieri segnalati Cai potrebbero essere cambiati o deviati.
Data la situazione molto varia e in continua evoluzione e gli avvenimenti metereologici sempre imprevedibili, prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.

Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la svolge lo fa a proprio rischio e pericolo.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi.  Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche.
homesite mapinfovetrinaprinttopback