Ai sensi della Direttiva 2009/136/CE e art.122 Codice Privacy, sono presenti solo cookies tecnici di sessione e non viene eseguita nessuna profilazione utente.
Sito conforme alle linee guida W3C consortium, alla Legge 7 mar 2001 n.62, al DL.vo 30 giu 2003 n.196, alla Legge 9 gen 2004 n.4.
Questo sito non è una testata giornalistica, viene aggiornato periodicamente sulla base del materiale disponibile e in forma amatoriale.
MagicoVeneto non ha scopo di lucro, non fa pubblicità e nemmeno contiene pubblicità occulta o link nascosti o ingannevoli. Tutto il materiale disponibile è presente nel sito, non forniamo depliants, guide e mappe. Non rispondiamo ad informazioni o notizie che vanno richieste agli enti preposti quali: comuni, pro-loco, associazioni e guide turistiche, Cai, Fiab, ecc...
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori, incidenti possibili durante le escursioni, non partecipa e non garantisce date e orari di manifestazioni e avvenimenti. Pertanto declina ogni responsabilità diretta o indiretta e avverte che descrizioni, itinerari, notizie presenti nel sito vanno visti solo come indicazioni di massima per preparare le proprie uscite.
Grancona e la Val Liona si raggiungono in diversi modi
Dall'autostrada A4 Milano-Venezia uscire a Montecchio Maggiore e seguire le indicazioni per Lonigo. Giunti a Meledo (ben prima di Lonigo), a sinistra si stacca la provinciale per Grancona. In alternativa si può seguire la strada di Brendola e scavalcare la Bocca dell'Ascesa.
Da Vicenza città, la più comoda è seguire la statale verso Verona e proseguire come per l'uscita dall'autostrada. L'alternativa, avendo calma e tempo, è percorrere la dorsale Berica fino a Zovencedo e scendere in Val Liona.
Dalla Riviera Berica (quindi anche da Padova e da tutto il basso Veneto), dopo Ponte di Barbarano (Caseifico Sociale, Grana Padano) svoltare a destra per Sossano. Dal centro del paese si può prendere la strada per San Germano dei Berici, oppure più oltre, quasi ad Orgiano, la strada per Villa del Ferro.