Riviera Berica, area euganeo-berica, versante orientale dei Colli Berici
Un'area vocata per facili passeggiate, particolarmente adatte in primavera.
Dall'area escursionistica di Lumignano ai sentieri di Mossano ai covoli di Barbarano e Villaga, al bellissimo altopiano di Pozzolo.
Una zona ideale per pedalare: dalla pista ciclabile della Riviera Berica, completamente pianeggiante sul sedime della ferro-tranvia Vicenza-Noventa-Montagnana, alla più articolata Strada dei Vini dei Berici alle impegnative risalite dalla pianura alla dorsale dei Berici.
Un territorio bellissimo e interessante, tra i più belli del Veneto, ancora relativamente integro nonostante il traffico, i capannoni e gli insediamenti industriali concentrati lungo la strada statale della riviera Berica, tra Vicenza, Longare e Noventa Vicentina.
Basta sfuggire alla trafficata arteria e si scoprono orizzonti affascinanti, case e ville antiche, fontane monumentali, santuari, eremi e covoli, incredibili aspetti naturalistici, vigneti coltivati minuziosamente.
i comuni della Riviera Berica
Longare |
|

Longare - N.45°28.748' E.11°36.551'
|
Castegnero |
|
Castegnero - N.45°26.655' E.11°35.094'
www.comune.castegnero.vi.it
www.prolococastegnero.it
|
Nanto |
|
Nanto - N.45°26.075' E.11°34.809'
www.comune.nanto.vi.it
|
Barbarano Mossano (fusione dei comuni di Barbarano Vicentino e Mossano) |
|
il Santuario di San Pancrazio
Sull'isolato colle che chiude la valle tra Barbarano e Mossano sorgeva un antichissimo sacello dedicato al protomartire Pancrazio.
Al inizio 1500 la comunità di Barbarano donò la sommità del colle ai frati francescani, con il vincolo di costruirvi una chiesetta.
I frati s'insediarono formando un piccolo convento ed iniziarono la costruzione di una chiesa a navata unica con tre altari, attorniata dalle due ali conventuali, trascinati dalla carismatica figura di padre Antonio Pagani.
Nel 1653 venne aggiunto l'altare dedicato a Sant'Antonio da Padova e verso la fine del secolo (1690), dopo un duro periodo di pestilenze, venne completato il chiostro, operato un generale restauro e riorganizzato l'intero complesso monastico.
Anche questo convento fu vittima, nel 1769, delle soppressioni monastiche dei piccoli conventi, sistematicamente volute dalla Serenisima Republica Veneta.
La chiesa divenne edificio parrocchiale, ma nel 1834, dopo l'infuriare anticlericale napoleonico, il convento venne riaperto grazie alla disponibilità e alla generosità della popolazione locale.
Venne realizzato il percorso della via Crucis, con 14 capitelli ben affrescati, per la 'Salita a San Pancrazio'.
A metà del '900 vennero intrapresi importanti lavori di restauro, restituendo al complesso la naturale vocazione francescana, in particolare la copertura della chiesa a capriate di legno.
|

Barbarano Vicentino - N.45°24.597' E.11°32.377'
Mossano - N.45°25.169' E.11°33.266'
|
Villaga |
|
Villaga - N.45°24.173' E.11°31.963'
|
Campiglia dei Berici |
Campiglia dei Berici |
Noventa Vicentina |
Noventa Vicentina - www.comune.noventa-vicentina.vi.it |
nota importante
MagicoVeneto non fornisce materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco. I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito ′così come è′ senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
Non si garantiscono date e orari di eventi, mercatini, manifestazioni varie, che pur verificati con cura possono subire cambiamenti e cancellazioni.
Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
MagicoVeneto non è responsabile di variazioni, disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi o riguardo ad eventi, mercatini, manifestazioni varie.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.