bibliografia escursionistica Lessinia, Monti Lessini, montagna Veronese |
---|
titolo | autore | edizione |
Escursioni con le ciaspole | Davide Zambon | 2021 - Editoriale Programma |
Sui sentieri della Lessinia | F.Broggio, G.Merlin | 2021 - Editoriale Programma |
Itinerari nei Colli Euganei, Berici e Monti Lessini in ogni stagione | L.Vergani, A.Soravia | 2018 - Editoriale Programma |
Prealpi Trentine Orientali - I vol. collana 'Sui monti del Trentino' | autori vari | 2012 - Sat Trento |
Due Montagne Una Valle | O.Valdinoci, M.Voltan | 2011 - Cai |
Con le ciaspole in Lessinia, Piccole Dolomiti, Pasubio e Altipiani Trentini | E.Cipriani | 2010 - Cip Edizioni Verona |
Escursioni sui Monti Lessini e nel gruppo del Carega | E.Cipriani | 2010 - Cip Edizioni Verona |
Passi nel silenzio. Itinerari storici in Lessinia | O.Valdinoci, M.Voltan | 2009 - Edizioni Cercate |
52 escursioni sulla neve nelle prealpi veronesi e vicentine | F.Carrer, L. Dalla Mora | 2009 - Idea Montagna |
Montorio e Valsquaranto. Tra sorgenti e colline | G.Sandrini | 2008 - Cierre Edizioni Verona |
Con le ciaspole sulle montagne veronesi. 15 escursioni con le racchette da neve sul Monte Baldo, in Lessinia e nel Gruppo del Carega | E.Cipriani | 2006 - Cip Edizioni Verona |
Escursioni sui Monti Lessini | E.Cipriani | 2001 - ZetaBeta Editrice Vicenza |
Escursioni nel gruppo del Carega | R. Chiej Gamacchio | 2000 - Cierre Edizioni Verona |
Escursioni sui Lessini e Piccole Dolomiti | autori vari | 2000 - Manfrini Editore |
Escursioni in Lessinia | E.Cipriani | 2000 - Cierre Edizioni Verona |
Attrraverso i monti e le valli della Lessinia | G.Corrà | 1976 - Cai |
Escursioni in Valpolicella | E.Cipriani | 1995 - Cierre Edizioni Verona |
Itinerari sui Lessini e Piccole Dolomiti | autori vari | 1995 - Manfrini Editore |
Guide & Falesie - Arrampicare a Stallavena | autori vari | 1995 - Azimut Edizioni |
Guide & Falesie - Arrampicare a Vapolicella | autori vari | 1995 - Azimut Edizioni |
Guida Covolo, Museo dei fossili e Valle delle Sfingi di Camposilvano | M.Delibori, A.Benetti | 1995 - Ctg Animatori Lessinia, Boscochiesanuova |
Le contrade di Sant'Anna d'Alfaedo | M.Delibori | 1995 - Ctg Animatori Lessinia, Boscochiesanuova |
Le contrade di Boscochiesanuova | M.Delibori | 1991 - Ctg Animatori Lessinia, Boscochiesanuova |
I sentieri storici di Negrar | G.Ortolani | 1990 - Damograf Edizioni |
cartografia escursionistica Lessinia, Monti Lessini, montagna Veronese |
---|
titolo | editore | scala |
118: Pasubio - Piccole Dolomiti | 4Land Trento | 1:25.000 |
119: Rovereto - Val di Gresta - Folgaria | 4Land Trento | 1:25.000 |
K100 - Monti Lessini, Recoaro Terme | Edizioni Kompass | 1:50.000 |
K101 - Rovereto | Edizioni Kompass | 1:50.000 |
Foglio 059 - Monti Lessini | Tabacco Udine | 1:25.000 |
Foglio 056 - Piccole Dolomiti, Pasubio | Tabacco Udine | 1:25.000 |
Monti Lessini | Zetabeta | 1:25.000 |
05VE - Monti Lessini e Piccole Dolomiti | Lac Firenze | 1:25.000 |
Carta dei sentieri, Lessinia-Carega | Gruppi Alpinistici Veronesi | 1:20.000 |
Valpolicella | Berica Editrice | 1:25.000 |
Sulle colline dalla Valpolicella al Lago di Garda | Gruppi Alpinistici e Naturalistici Veronesi | 1:20.000 |
Sulle colline di Verona e comuni limitrofi | Gruppi Alpinistici e Naturalistici Veronesi | 1:20.000 |
Carta sentieri ed escursioni di Sant'Anna d'Alfaedo | Pro Loco Sant'Anna d'Alfaedo | |
nota importante
MagicoVeneto non fornisce informazioni e materiale pubblicitario, depliants, mappe. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, Comuni, ecc.
I servizi offerti da questo sito sono completamente gratuiti e senza alcuna pubblicità.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere visti solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerati quali consigli o indicazioni certe.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi. Pertanto declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.
Si raccomanda, sempre e comunque, prudenza e attenzione valutando attentamente le proprie capacità tecniche e fisiche. Sguardo sempre attento all′evoluzione del tempo, rispetto per la natura.
Prima di affrontare qualsiasi percorso è sempre bene informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e di contattare Uffici Turistici, Gestori di rifugi, Ufficio Guide Alpine, Proprietari di attività commerciali.
Riportiamo a casa i nostri rifiuti e non lasciamo traccia del nostro passaggio.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la svolge lo fa a proprio rischio e pericolo.
Si consiglia l′iscrizione al Cai (Club Alpino Italiano) che promuove la cultura alpina e svolge attività sociali di escursionismo e alpinismo, inoltre comporta una assicurazione sul soccorso alpino e trattamento sociale nei rifugi Cai, oltre a sconti su numerosi prodotti e pubblicazioni.
Informarsi in loco circa la percorribilità dei sentieri e contattare i gestori per l′apertura dei rifugi.
- MagicoVeneto non è responsabile di attività commerciali, rifugi, bivacchi, malghe, agriturismo, strutture, sentieri, percorsi attrezzati.
- MagicoVeneto declina ogni responsabilità derivante dall′utilizzo di informazioni e itinerari presenti nel sito.
Buone escursioni !