Venezia e la Veneta Serenisima Republica - i quattro secoli della pax marciana
Dall'inizio del XV secolo la Serenissima si espande verso la terraferma veneta e friulana.
E' il momento delle 'donazioni' a San Marco, più o meno volontarie, e tutti gli staterelli e signorie, il patriarcato di Aquileia e Patria del Friuli, chiedono di aderire alla Republica Veneta.
Si forma così un vasto stato di straordinaria importanza nell'orizzonte europeo, coniugando la già floridissima potenza economica, cerniera e ponte tra oriente e occidente, con il peso politico e militare che un potente stato poteva offrire.
Fu un successo straordinario che pose fine alle lotte feudatarie succedutesi per oltre un millennio, dovute a signorotti e scompensi delle 'migrazioni' straniere (le invasioni dei barbari).
Per la terraferma veneta e friulana, soprattutto per le masse contadine, saranno i quasi quattrocento anni di pace e prosperità, interrotti solamente dalla stagione dell'invidia europea verso Venezia con le truppe associate nella Lega di Cambrai a portare devastazioni per qualche decennio nel primo cinquecento.
Coalizione battuta dalla straordinaria diplomazia veneziana ed anche dalla popolazione veneta e friulana unita in San Marco.
La Repubblica, seppur oligarchica comunque più tollerante e civile dell'epoca, prosperò grazie ad una lungimirante politica che aveva il cardine nelle amplissime autonomie locali
(i 'rettorati', molto più di 'federalismo' come ora lo intendiamo, quasi una associazione di distretti indipendenti) lasciate alle 'Regole' locali delle varie Comunità e agli 'Statuti' delle varie Città con i loro Contadi.
Molto esteso e protetto il terreno 'demaniale' (delle comunità locali) destinato ad uso civico, eredità di tradizione medioevale.
Lo stato centrale si limitava a nominare nelle città e comunità locali un Podestà e un Capitano Militare.
Persino più ampia ancora l'autonomia alla Patria del Friuli, dove veniva insediato un Luogotenente, quasi uno stato indipendente.
Le varie città e comunità contribuivano (e non tutte) allo stato con tasse e/o con forniture (per esempio il legname dal Cadore e dagli Altipiani).
Lo stato si occupava dell'amministrazione militare, della giustizia, della politica internazionale e, con alcune magistrature, ad opere pubbliche o militari sovralocali, come il potentissimo Magistrato alle Acque, soprattutto per quanto riguarda le regolazione (anche o forse soprattutto a scopi militari) delle acque lungo la gronda lagunare.
Finirà tutto con l'invasione napoleonica che devastò gli equilibri politici e sociali europei.
Ma il rispetto per le autonomie locali, con le loro tradizioni e le loro lingue, con norme a protezione delle classi popolari, ponendosi perfino con il giusto equilibrio sopra le prepotenze di signorotti e nobili locali, fece cementare quella dedizione a San Marco e alla Repubblica soprattutto da parte dei contadini e dei montanari.
Un po' meno da parte della nobiltà locale, in contrapposizione con la nobiltà veneziana, che non esitò di volta in volta a schierarsi con i nuovi dominatori, dall'invasione della Lega di Cambrai, all'arrivo del Generalissimo, al Regno Lombardo-Veneto, al Regno d'Italia.
La dedizione a San Marco e alla Repubblica, da parte delle masse popolari, è evidente nei
moti popolari del 1848, rivolti contro la dominante austriaca ed anche contro i Savoia, in questo appoggiati solamente da truppe Borboniche e Papaline.
Fu tenace lotta 'di liberazione' e non per la 'fusione' (come allora dicevano i Savoia) al regno piemontese e all'unità d'Italia.
Il regno piemontese fu peggiore della dominante austriaca e portò fame, pellagra e milioni di emigranti, soprattutto nel Veneto-Friuli e in tutto il sud della penisola italica.
E questo spiega quello che ancora è il fortissimo 'sentimento Veneto' delle masse popolari attuali.
Non per il Veneto della Regione 'italiana' del Veneto, ma
per il Veneto di San Marco.
Causa non compresa dai Savoia e non ancora compresa dallo Stato Italiano, ma che merita, anzi necessita, approfondimento e rispetto nell'obiettivo di un moderno stato Italiano/Europeo.
Finendola con l'ingiusta contrapposizione nord/sud e per la giusta valorizzazione delle culture locali, dal nord al sud della penisola italica.
La Veneta Serenisima Republica era suddivisa in
- Stato da Tera - centro a Venezia, con il Dogato (la terraferma di Venezia), i Rettorati (per le varie città), le Regole per le 'comunità montane' e la semi-indipendente Patria del Friuli
- Stato da Mar - con centro a Zara
Dal punto di vista militare, la repubblica era suddivisa in
4 riparti
- Terraferma (o Stato da Tera) comprendente il Veneto (con qualche differenza rispetto ai confini attuali della Regione del Veneto), la Patria del Friuli (compresa la Carnia) e la Lombardia Veneta (Bergamo, Brescia, Salò, Crema)
- Dalmazia - comprendente l'Istria, parte della Croazia, la Dalmazia e l'Albania Veneta
- Riparto del Golfo - comprendente le isole alle Bocche del Cattaro (oggi Montenegro)
- Levante - comprendente alcune isole del Mar Ionio e del Mar Egeo (Corfù, Cefalonia, Candia) e la Morea (Peloponneso)
situazione amministrativa del XIV secolo nel periodo delle Signorie, prima della 'donazione' a Venezia
date di 'donazione' a Venezia delle città del Friuli, Veneto e del Veneto Lombardo
massima espansione dello 'Stato Veneto da Tera'
Venezia, 'Stato da Mar' e l'Impero Ottomano ad inizio 1500
bibliografia Venezia e la Serenissima Repubblica Veneta |
---|
titolo | autore | edizione |
La Serenissima e le città Venete | E.Brunetta | 2019 - Editoriale Programma |
Veneti per sempre - Le storie e l'identità di un continente | Federico Moro www.federicomoro.it | 2017 - Edizioni della Sera |
La via di Schenèr | M.Melchiorre | 2016 - Marsilio, Venezia |
Storia della guerra della Lega di Cambrai | G.F.Buzzaccarini | 2015 - Editoriale Programma |
Mura di Padova - Guida al sistema bastionato rinascimentale | Ugo Fadini | 2013 - In Edibus |
Angelo Emo, eroe o traditore? La rivoluzione fallita dell'ultimo dei veneziani | Federico Moro www.federicomoro.it | 2012 - LT2 Venezia |
Venezia in guerra - Quattordici secoli di storia, politica e battaglie | Federico Moro www.federicomoro.it | 2011 - LT2 Venezia |
Enciclopedia Storica di Venezia | G. Di Stefano | 2011 - Supernova |
Napoleone a Venezia | Alvise Zorzi | |
Storia di Palmanova | Silvano Bertossi | 2010 - Biblioteca Immagine |
Venezia e la terraferma | I.Cacciavillani | 2008 - Panda Edizioni |
Alla riscoperta dello Stato da Mar della SVR | S.Favaro, F.Bortoli | 2007 |
Il leone, l'aquila e la gatta. Venezia e la Lega di Cambrai. | Angiolo Lenci | 2002 - Il Poligrafo, Padova |
La 'Bala d'oro' | Ivone Cacciavillani | 2001 - Corbo e Fiore, Venezia |
Le autonomie locali nella Serenissima | Ivone Cacciavillani | 1992 - Signum Verde |
Venezia 1797 | P.Bortoluzzi | Piazza Editore |
Venezia - cultura e socità 1470-1790 | O.Logan | Il Veltro |
La Serenissima - Venezia fra storia e storie | D.Zamburlin | Corbo e Fiore, Venezia |
Quando San Marco approdò a Venezia | Reinhard Lebe | Il Veltro |
Marco Polo | Alvise Zorzi | Fabbri |
San Marco per sempre | Alvise Zorzi | Oscar Mondadori |
Una città, una repubblica, un impero. Venezia 697-1797 | Alvise Zorzi | Mondadori |
I dogi. Storia e segreti | Claudio Rendina | Newton Storia |
Dal Pilpotis al Doge | Carlo Frison | Libraria Padovana |
Venezia XIV-XVI secolo: la repubblica aristocratica | P.Morachiello, G.Scarabello | Fenice 2000, Milano |
La Serenissima Repubblica | Domenico Crivellari | Centro Editoriale Veneto |
Storia di Venezia | Frederic Lane | |
A Venezia nel '500 - il secolo di Tiziano | Alvise Zorzi | Fabbri Rizzoli |
Le Ville Venete | Gianfranco Scarpari | Newton Compton |
Le ville venete, itinerari tra Veneto e Friuli | Istituto Ville Venete | Marsilio Venezia |
Ville Venete | Valeria Bové | Arsenale, Venezia |
La casa a nord-est | Sergio Maldini | Premio Campiello 1991 |
Napoleone e il dominio napoleonico nel Friuli | G.Pieri | Edizioni Italo Svevo |
Napoleone in Friuli, 1797 e 1807 | G. Di Prampero | Arti Grafiche Friulane |
Le origini di Venezia | W.Dorigo | Electa |
Chioggia. L'XI e la XII isola della Serenissima | Mario Marcozzi | Multigrafica |
Andrea Palladio e la cultura Veneta del rinascimento | G.Barbieri | Veltro |
I personaggi che hanno fatto grande Venezia | M.Brusegan | Newton Compton |
Lepanto | Ivone Cacciavillani | Corbo e Fiore, Venezia |
Autonomia e Privilegi della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni nella Veneta Serenissima Republica | R. Stoppato Badoer | Cleup |
I piccoli principi. Signorie locali, feudi e comunità soggette nello Stato regionale veneto dall'espansione territoriale ai primi decenni del '600 | S.Zampretti | Fondazione Benetton |
Il Friuli, Trieste e l'Istria nel periodo veneziano | G.Corbanese | |
Historia de urbiis patavii antiquitate | Bernardino Scardeone | 1560 |
approfondimenti e links esterni |
|